Il Progetto "Vicinato
solidale" prosegue un'esperienza avviata nel 2003 ed oggi
rivolta a studenti iscritti ai corsi di laurea del
Politecnico di Milano (Sede di Piacenza), dell'Università
Cattolica del Sacro Cuore e della facoltà di Infermieristica
e Fisioterapia dell'Università degli studi di Parma.
Finalità
Il progetto "Vicinato solidale" consiste nell'offerta di 25
posti letto presso le abitazioni di ACER Piacenza di via
Neve e via Confalonieri a fronte dell'impegno da parte degli
studenti ammessi ad effettuare un servizio di carattere
sociale per tre ore settimanali.
Si tratta di un progetto che coniuga una soluzione abitativa
di assoluta comodità e convenienza economica con il valore
formativo di un'esperienza può rappresentare un'occasione
significativa di maturazione personale.
Le diverse tipologie di svolgimento del servizio di
"Vicinato" riguardano l'offerta di compagnia a beneficio di
persone anziane e sole (ma autosufficienti) nell'ambito del
Servizio di Quartiere del Comune di Piacenza oppure attività
di animazione presso diverse Case di residenza per anziani
della città in appoggio al personale delle stesse o ancora
la collaborazione con i volontari della "Mensa della
Fraternità" della Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio.
Dall'a.a. 2010-2011 la responsabilità gestionale del
progetto in materia di organizzazione, monitoraggio e
valutazione delle attività solidali degli studenti è stata
affidata all'A.S.P.
"Morigi-De Cesaris"
di Piacenza.
PROGETTO DI INTEGRAZIONE
SOCIALE FRA ANZIANI, DISABILI E STUDENTI UNIVERSITARI
DENOMINATO "VICINATO SOLIDALE"
|
Come
raggiungere
la struttura dalla stazione ferroviaria:
a piedi
tramite Viale dei Mille e Via Tibini (6 min circa)
Come raggiungere le sedi universitarie dalla struttura:
Università
Cattolica del Sacro Cuore:
cammina fino a Piazzale Marconi (Stazione Fs)
E50 autobus verso ALSENO Posta
(20 min circa)
Politecnico:
a piedi (2 min
circa)
Università
di Parma - Corso di laurea in infermieristica e fisioterapia:
a
piedi fino a Viale Abbadia, 2
autobus n. 3
(20 min circa)
Conservatorio Nicolini:
a piedi
tramite Via Scalabrini fino a piazza sant'Antonino,
proseguire in Via Pietro Giordani, svoltare a destra in Via
S. Siro e la prima a sinistra
(20 min circa) |
Come
raggiungere
la struttura dalla stazione ferroviaria:
a piedi
tramite Viale dei Mille e Via Tibini, svoltare a destra in
Via Roma e la prima a sinistra (8 min circa)
Come raggiungere le sedi universitarie dalla struttura:
Università
Cattolica del Sacro Cuore:
cammina fino a Piazzale Marconi (Stazione Fs)
E50 autobus verso ALSENO Posta
(20 min circa)
Politecnico:
a piedi (2 min circa)
Università
di Parma - Corso di laurea in infermieristica e fisioterapia:
a
piedi fino a Viale Abbadia, 2
autobus n. 3
(20 min circa)
Conservatorio Nicolini:
a piedi
tramite Via Scalabrini fino a piazza sant'Antonino,
proseguire in Via Pietro Giordani, svoltare a destra in Via
S. Siro e la prima a sinistra
(20 min circa) |